«La culla di tutte le tonalità argento»

Friedrich Nietzsche, Engadina

L'Engadina suddivisa nelle due parti "Alta" e "Bassa", si estende su una lunghezza di 80 chilometri a 1800 metri di altitudine, annoverandosi cosi tra le valli abitate più alte d'Europa. Qui nasce il fiume Inn, da cui la valle prende il nome. In retoromanico Engadina significa infatti "giardino dell'Inn". Non a caso questo giardino, che vanta ben 322 giorni di sole all'anno, è considerato uno scrigno che custode di preziosi tesori della natura: la nota regione sorge ai piedi del maestoso Piz Bernina, conta numerose montagne di oltre 3000 metri ed è costellato di laghi che la impreziosiscono come candide perle.